Blog navigation

Ultimi post

Piastre in Ghisa o in Vetroceramica? Scopri le Differenze e Scegli la Migliore per il Tuo Locale

49 Visualizzazioni
 

Piastre in Ghisa o Piastra in Vetroceramica? Guida Completa per Bar, Pub e Ristoranti

Introduzione: Quale Piastra Scegliere per il Tuo Locale?


Se gestisci un bar, un pub o un ristorante, sai bene quanto sia importante avere attrezzature affidabili e performanti. Le piastre di cottura sono strumenti fondamentali per preparare panini, carne, verdure e altre pietanze in modo veloce ed efficiente. Ma quale tipologia scegliere?

Le piastre più diffuse nel settore Ho.Re.Ca. sono quelle in ghisa e in vetroceramica, due materiali con caratteristiche molto diverse che influenzano il metodo di cottura, la manutenzione e i consumi energetici. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio entrambe le soluzioni, evidenziando pro e contro, per aiutarti a fare la scelta migliore per il tuo locale.

Piastre in Ghisa: Robustezza e Tradizione


Le piastre in ghisa sono le più utilizzate nel mondo della ristorazione per la loro resistenza e capacità di mantenere il calore. Questo materiale è noto per la sua elevata conducibilità termica e la distribuzione uniforme della temperatura sulla superficie.

Come sono fatte?

Le piastre in ghisa sono generalmente realizzate con una lastra spessa, che può essere liscia o rigata. La ghisa trattiene il calore più a lungo rispetto ad altri materiali, il che le rende ideali per cotture intense e prolungate.


Vantaggi delle piastre in ghisa

  • Ritenzione del calore: una volta riscaldata, la ghisa mantiene a lungo la temperatura, permettendo cotture uniformi.
  • Robustezza: resistono a urti, graffi e usura nel tempo.Cottura intensa: perfette per sigillare carne, pesce e verdure, creando la classica crosticina croccante.
  • Versatilità: adatte a diversi tipi di preparazioni, dal panino alla griglia alla carne alla piastra.

Svantaggi delle piastre in ghisa

  • Tempi di riscaldamento: impiegano più tempo a raggiungere la temperatura desiderata.
  • Peso elevato: la ghisa è molto pesante, il che può rendere complicati gli spostamenti o la pulizia.
  • Manutenzione: richiedono una pulizia accurata per evitare la formazione di ruggine e il deterioramento del materiale.

Piastre in Vetroceramica: Innovazione ed Efficienza

Le piastre in vetroceramica rappresentano una soluzione moderna e tecnologica per la cottura rapida e precisa. Questo tipo di piastra sfrutta il riscaldamento elettrico con resistenze o sistemi a induzione, garantendo un’elevata efficienza energetica.


Come sono fatte?

Sono costituite da una superficie in vetroceramica ultraresistente che si riscalda rapidamente grazie alle resistenze interne. Alcuni modelli utilizzano la tecnologia a induzione, che genera calore solo quando una pentola o una padella compatibile viene appoggiata sulla piastra.


Vantaggi delle piastre in vetroceramica

  • Rapidità di riscaldamento: raggiungono la temperatura ottimale in pochi secondi.
  • Facilità di pulizia: la superficie liscia e non porosa si pulisce velocemente con un panno umido.
  • Efficienza energetica: consumano meno energia rispetto alle piastre in ghisa, soprattutto se a induzione.
  • Precisione nella cottura: il calore viene regolato in modo più accurato rispetto alle piastre in ghisa.

Svantaggi delle piastre in vetroceramica

  • Meno ritenzione del calore: si raffreddano rapidamente una volta spente, il che può essere un limite per alcune preparazioni.
  • Maggiore fragilità: possono scheggiarsi o rompersi se urtate con oggetti pesanti.
  • Costo iniziale più alto: generalmente sono più costose delle piastre in ghisa.

Piastre in Ghisa vs Piastre in Vetroceramica: Quale Scegliere?

            

Se nel tuo locale prepari prevalentemente hamburger, panini, carne e verdure grigliate, la piastra in ghisa è probabilmente la scelta migliore, perché garantisce una cottura più intensa e uniforme. Se invece hai bisogno di una piastra rapida e facile da pulire, magari per cucinare uova, pesce o altre preparazioni più delicate, la vetroceramica può essere un’ottima soluzione.

Conclusione: La Scelta Giusta per Bar, Pub e Ristoranti


Sia le piastre in ghisa che quelle in vetroceramica hanno i loro punti di forza e di debolezza. Per bar e pub che servono panini e carne alla griglia, la ghisa rimane la scelta più popolare grazie alla sua resistenza e alla capacità di trattenere il calore. Per ristoranti e locali con esigenze di cottura più rapide e pulizia immediata, la vetroceramica offre maggiore praticità e controllo della temperatura.

La scelta dipende dalle necessità del tuo locale e dal tipo di cucina che vuoi offrire. Se hai dubbi su quale modello sia più adatto a te, contattaci! Il team di Erredi Forniture è a tua disposizione per offrirti consulenza gratuita e aiutarti a scegliere la soluzione migliore per la tua attività.

Chiama ora per una consulenza personalizzata!
Scrivici per ricevere un preventivo su misura!
Visita il nostro e-commerce e scopri le migliori piastre professionali per il tuo locale!
Affidati a Erredi Forniture, il tuo partner per attrezzature professionali!

 
Questo post sul blog ti è stato utile?

Lascia un commento

Codice di sicurezza
group_work Consenso ai cookie