Blog navigation

Ultimi post

Spillare la birra: parliamo della tecnica corretta e quali bicchieri o calici usare!

807 Visualizzazioni
 

Bicchieri, calici e boccali da birra e la tecnica corretta per spillarla ed infine servirla al meglio

Perché è importante spillare correttamente la birra!

Conoscere come spillare una birra è molto importante dato che la spillatura è un processo che può cambiare radicalmente il gusto della stessa. Per poter degustare e assaporare una birra nel migliore dei modi, oltre alla produzione e alla conservazione, la spillatura gioca infatti un ruolo davvero importante.

La tecnica non è una sola e dipende dal tipo di birra che vogliamo spillare. Alcune difatti richiedono un getto unico, mentre altre debbono essere spillare con più getti. Inoltre ogni birra vuole la sua particolare schiuma, avremo quindi alcune birre con la schiuma "tagliati", come le birre belghe, altre invece con un grane cappello, come per esempio le Weiss.


Prima di procedere ulteriormente, cosa significa spillatura?

“La spillatura è il processo attraverso il quale si confeziona la cosiddetta birra alla spina".

Spillare una birra significa quindi versare la birra dalla spina al bicchiere.

Come abbiamo appena visto, esistono diverse tecniche di spillatura della birra, ma per servire e spillare una birra alla perfezione bisogna:

  • scegliere il giusto bicchiere, calice o boccale
  • lavare e sgrassare accuratamente il bicchiere, calice o boccale
  • mantenere la giusta inclinazione

Tecnica di spillatura della birra

Parliamo della corretta tecnica di spillatura della birra, più correttamente chiamata "dinamica". Questa tecnica viene inclinando il calice o bicchiere da birra a 45 gradi subito dopo aver aperto il rubinetto della birra, affinché la birra contenuta all'interno del rubinetto stesso, che non è più buona perché si è ossidata e bisogna eliminarla, ovvero non versarla. Una volta fatto questo, il rubinetto deve rimanere aperto affinché il bicchiere o calice da birra sia pieno fino all'orlo, appoggiando il bicchiere sul piatto della birra solamente nell'ultima fase, così che possa "esplodere", e quindi schiumare ed eliminare infine tutto il gas in eccesso.

Questo ci consentirà di avere una birra più leggera e digeribile e una schiuma compatta e lucida che resistente nel tempo preserverà dall'azione dell'ossigeno; potremmo quindi servire un'ottima e rinfrescante birra nei nostri bicchiere o boccali da birra! Contrariamente a quello che potrebbe suggerire la vista, c'è più birra in un boccale servito con schiuma, che non in uno servito senza; a riguardo vi consigliamo di effettuare un piccolo esperimento: prendiamo 2 bicchieri uguali e ne spilliamo 1 in maniera corretta e 1 senza schiuma, dopodiché, facciamo cadere un pezzo di acciaio al suo interno. All'interno dei 2 bicchieri vi accorgerete che il bicchiere che all'inizio non aveva la schiuma, ne presenterà molta di più, mentre quello già ben spillato rimarrà fondamentalmente immutato.

Quale e come scegliere un corretto bicchiere, calice o boccale per una spillatura corretta!


Quando decidiamo di spillare una birra non possiamo utilizzare un bicchiere qualunque, ma un calice da birra o un bicchiere da birra, assolutamente specifico. Ogni birra, infatti, deve essere servita nel suo bicchiere che è pensato in modo tale che la sua forma possa esaltare al massimo le qualità della birra e le qualità organolettiche che nascono durante il processo di produzione.


In generale possiamo dire che i bicchieri da birra si dividono in due grandi tipologie:

  • quelli alti e stretti, più adatti a birre a bassa fermentazione: le Lager e le Pils
  • quelli larghi e bassi, più adatti alle birre ad alta fermentazione: le  Ale o le Stout.

Scegliere il giusto bicchiere o calice da birra è quindi il primo passo per una spillatura perfetta.

Le nostre proposte di bicchieri e calici da birra per una spillatura a regola d'arte

Per una spillatura perfetta, oltre alla tecnica, il bicchiere gioca un ruolo fondamentale, in quanto esalta le caratteristiche organolettiche della birra. La collezione Birrateque di Luigi Bormioli è stata progettata appositamente per migliorare l’esperienza sensoriale, adattandosi alle diverse tipologie di birra e ottimizzandone l'aroma, il gusto e l'effervescenza.

Collezione Birrateque Luigi Bormioli: questa linea unisce eleganza e funzionalità, con bicchieri studiati per esaltare le note uniche di ogni tipo di birra. Ogni bicchiere è realizzato con vetro di alta qualità, pensato per durare nel tempo, e curato in ogni dettaglio per offrire una spillatura che valorizzi al massimo ogni sorso.

Ecco i dettagli di ogni articolo della collezione:

  • Bicchiere Seasonal Birrateque Cl 75 (H 18,4 cm, Ø 10,5 cm, confezione da 6): ideale per birre stagionali, questo bicchiere ampio e generoso consente di apprezzare appieno le sfumature aromatiche di birre speziate o con note fruttate, mantenendo la freschezza della schiuma.

  • Bicchiere Stout Birrateque Cl 60 (H 17,8 cm, Ø 9,5 cm, confezione da 6): pensato per birre scure e corpose come le Stout, la sua forma favorisce l’espressione degli aromi più intensi, come caffè e cioccolato, tipici di queste birre, consentendo al contempo di mantenere una schiuma densa e cremosa.

  • Bicchiere Ipa Birrateque Cl 54 (H 18,4 cm, Ø 8,8 cm, confezione da 6): progettato per esaltare gli aromi fruttati e floreali delle IPA, la forma affusolata incanala i profumi al naso, offrendo un’esperienza intensa e persistente, perfetta per chi ama le birre luppolate.

  • Bicchiere Cider Birrateque Cl 50 (H 14,6 cm, Ø 9,5 cm, confezione da 6): specificamente studiato per il sidro, è ideale anche per birre più leggere e frizzanti. La sua forma ampia consente di far sprigionare le note aromatiche più delicate, mantenendo al contempo un’effervescenza equilibrata.

  • Calice Tester Birrateque Cl 42 (H 20 cm, Ø 8,9 cm, confezione da 6): perfetto per le degustazioni, questo calice dalle dimensioni ridotte concentra i profumi della birra, permettendo di apprezzarne ogni sfumatura con una degustazione attenta e consapevole.

Scopri la nostra collezione Birrateque di Luigi Bormioli e lasciati sorprendere dall’eleganza e funzionalità di questi bicchieri pensati per ogni tipo di birra. Visita il nostro shop online per visualizzare ogni bicchiere nel dettaglio e preparati a trasformare ogni sorso in un’esperienza di gusto unica!

Questa fantastica linea Birrateque marcata Luigi Bormioli è perfetta per assaporare birre pregiate! Sono bicchieri molto capienti e grazie alla loro particolare forma sono adatti ad una spinatura a regola d’arte. Realizzati in vetro sonoro superiore da un’azienda leader nel settore italiano, questi bicchieri e calici da birra sono la migliore scelta per la degustazione di birre di alta qualità!

 
Questo post sul blog ti è stato utile?

Lascia un commento

Codice di sicurezza
group_work Consenso ai cookie